La guida completa alle minipale compatte
Minipala compatta Rippa: un tuttofare tra le attrezzature compatte
Nel settore edile e degli appalti, il tempo è denaro e l'efficienza è vita. Con la crescente riduzione degli spazi destinati ai progetti di ingegneria, la domanda di attrezzature efficienti, flessibili e affidabili continua a crescere. Grazie alla loro eccellente adattabilità e versatilità, le minipale compatte sono diventate un ausilio indispensabile nei cantieri edili moderni. Tra i numerosi marchi, le minipale compatte Rippa stanno rapidamente guadagnando popolarità sul mercato grazie alle loro eccellenti prestazioni e alla loro configurazione tecnica.
Che cosa è una minipala?
Una minipala compatta è un'attrezzatura da costruzione compatta e versatile, in grado di montare una varietà di accessori. Il suo design compatto e flessibile le consente di lavorare in modo efficiente in spazi ristretti, pur essendo in grado di svolgere lavori pesanti in aree aperte. Grazie alla sua eccezionale versatilità, le minipale compatte eccellono nell'edilizia, nella demolizione, nella movimentazione di materiali, nella pulizia e in altri settori, e possono gestire praticamente qualsiasi lavoro in cantiere.
Tuttavia, se l'ambiente di costruzione presenta requisiti particolari per la protezione delle superfici, come ad esempio nei progetti di paesaggistica, si consiglia di utilizzare una pala cingolata per ridurre le rientranze nel terreno.
Vantaggi della pala compatta Rippa
Rippa ha lanciato una varietà di modelli di minipale compatte per soddisfare le diverse condizioni di lavoro e le esigenze dei clienti. Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche dei modelli principali:
Modello motore: Briggs & Stratton XR2100
Potenza nominale: 10 kW (13,4 CV)
Tipo di pompa: pompa a triplo ingranaggio
Numero di pompe: 3
Portata totale: 36+18+18 L/min
Tipo di valvola multidirezionale: valvola meccanica ×3
Adatto per: Adatto per operazioni leggere con bassi requisiti di potenza e spazi ridotti.
Modello motore: Briggs & Stratton 3864, 2 cilindri
Potenza nominale: 17 kW (22,9 CV)
Tipo di pompa: pompa a triplo ingranaggio
Numero di pompe: 3
Portata totale: 36+18+18 L/min
Tipo di valvola multidirezionale: valvola meccanica ×3
Adatto per: piccoli progetti che richiedono maggiore potenza, tenendo conto di flessibilità e prestazioni.
Modello motore: Kubota D1105, 3 cilindri
Potenza nominale: 18,2 kW (24,4 CV)
Tipo di pompa: pompa a pistoni
Numero di pompe: 1
Portata: 84 L/min (22,2 gpm)
Tipo di valvola multidirezionale: valvola multidirezionale sensibile al carico
Vantaggi: potenza idraulica efficiente, risposta rapida, adatto per operazioni di media intensità.
Modello motore: Kubota D1105
Potenza nominale: 18,2 kW (24,4 CV)
Tipo di pompa: doppia pompa chiusa + pompa di rabbocco dell'olio integrata + pompa a ingranaggi
Numero di pompe: 4
Portata: 48+48+28,2+48 L/min
Tipo di valvola multidirezionale: valvola multidirezionale pilota
Vantaggi: maggiore precisione operativa ed efficienza energetica in ambienti operativi complessi.