Attrezzi ausiliari ed espansione delle funzioni abbinabili alle pale compatte
Le pale compatte sono note per le loro dimensioni compatte, la manovrabilità e la facilità d'uso, caratteristiche che le rendono ampiamente utilizzate in vari settori.
Nei cantieri edili, le minipale compatte vengono utilizzate per la movimentazione di materiali, la rimozione di rifiuti edili e il carico e scarico di sabbia e ghiaia. La loro capacità di manovrare liberamente in spazi ristretti le rende ideali per l'edilizia urbana.
In agricoltura, le pale compatte vengono comunemente utilizzate per il trasporto di foraggi, il livellamento di terreni, il trasferimento di raccolti e la rimozione del letame, aiutando gli agricoltori a migliorare l'efficienza.
Nella manutenzione municipale, le pale compatte vengono utilizzate per la pulizia delle strade, la rimozione della neve e la manutenzione del paesaggio, il che le rende strumenti versatili per le amministrazioni comunali.
Negli impianti industriali e di stoccaggio, le pale compatte possono svolgere compiti quali il carico di merci e la movimentazione di rifiuti, migliorando l'efficienza operativa.

Scossa di presa della pala compatta
La pinza è uno degli accessori idraulici più comuni per le pale compatte. Dotata di una ganascia apribile e chiudibile, può afferrare saldamente materiali irregolari o voluminosi. Rispetto a una benna standard, la pinza non solo carica, ma trattiene anche il carico, rendendola più efficiente nella movimentazione di materiali complessi.


Martello idraulico
Il demolitore idraulico è un attrezzo idraulico ad alta efficienza montato su una minipala, utilizzato principalmente per la frantumazione di materiali duri. La sua forza d'impatto ad alta frequenza frantuma facilmente calcestruzzo, roccia e asfalto, rendendolo un demolitore comune nei settori edile e minerario.


Motocoltivatori
Una motozappa è un accessorio per minipale comunemente utilizzato in agricoltura e paesaggistica. Le sue lame rotanti ad alta velocità frantumano, dissodano e mescolano il terreno, migliorandone la struttura e rendendolo adatto alla semina, alla piantumazione di alberi e alla paesaggistica. Rispetto ai tradizionali macchinari agricoli, una minipala abbinata a una motozappa offre una maggiore flessibilità ed è particolarmente adatta all'uso in cantieri edili con spazi ristretti o in ambienti complessi.


Spazzaneve
Gli spazzaneve sono un comune strumento ausiliario invernale per le pale compatte e sono principalmente classificati come spazzaneve a rullo. Utilizzano un rullo a spazzola rotante ad alta velocità per rimuovere la neve dalla carreggiata e sono adatti a condizioni di nevicate da leggere a moderate.


Lama apripista
Una lama dozer è un attrezzo ausiliario per impieghi gravosi montato sulla parte anteriore di una pala compatta, utilizzato principalmente per il movimento terra, il livellamento di cantieri e la movimentazione di materiali sfusi. La sua struttura è simile a quella di una piccola lama bulldozer, ma con la flessibilità e la manovrabilità di una pala compatta, può completare operazioni di spianatura e livellamento in spazi ristretti o condizioni di lavoro complesse.

